Cosa serve per applicare la carta da parati autoadesiva
Il materiale che ci aiuterà in questa impresa è poco e facile da reperire (tranne l’ultima: quella c’è o non c’è). Avremo bisogno di:
- Carta da parati autoadesiva
- Forbici
- Livella
- Righello o metro (opzionale)
- Coltello da artigiano
- Matita
- Il libretto delle Istruzioni
- Un po’ di pazienza
Vantaggi della carta da parati autoadesiva
Il vantaggio maggiore dovreste averlo intuito da questa piccola guida al fai da te. La carta da parati autoadesiva è riposizionabile ed è di facilissima applicazione. IN ognuno di questi passaggi infatti potrete sbagliare quante volte volete: è riposizionabile ed il metodo applicativo è stato studiato proprio per far si che gli errori non scoraggino né rendano vano l’intero lavoro fatto.
Il fatto che la carta da parati possa essere gestita a strisce più o meno piccole (potrete scegliere se acquistarla già divisa in tasselli o se preferite crearlo da voi come visto prima) vi permette inoltre di procedere per piccoli passi, mettendo in pausa il lavoro quante volte volete. Potrete inoltre gestire anche solo piccole porzioni di pareti con carte diverse per creare un effetto mosaico ma qui di pazienza ne servirà tantissima)
Conclusioni
In conclusione non vi resterà che provare, sbagliare e riprovare. Oppure scoprire che siete tagliati per questa attività e, partendo da una singola stanza, scoprirete che vorrete rinnovare l’intera casa con la carta da parati autoadesiva!
Stai per acquistare un nuovo tavolo da cucina? Leggi l’articolo La praticità dei tavoli da cucina in una casa.